GESTIONE ESAMI DI IDONEITA’
Gestione Idoneità è un software creato per la gestione completa degli esami di idoneità della scuola superiore di secondo grado.
E’ uno strumento indirizzato soprattutto alle Scuole Paritarie e permette di gestire tutto il processo a partire dall’anagrafica dei candidati e relativa documentazione, passando per l’assegnazione degli esami da sostenere, la gestione dello scrutinio finale fino alla stampa del certificato di idoneità.
Funzioni generali
Gestione Idoneità è un’applicazione progettata con interfaccia MDI (Interfaccia a documenti multipli, Multiple-Document Interface. E’ composta da un menu principale dal quale vengono attivate tutte le procedure del programma. Ogni maschera viene quindi visualizzata all’interno della finestra del menu principale. All’apertura di una maschera il menu corrispondente passa allo stato di inattivo.


- Salvare la pagina di errore premendo il pulsante Salva. Questo genererà un file pdf contenente l’errore che eventualmente potrete inviare all’assistenza.
- Inviare una email direttamente dal programma con il pulsante Invia. Si aprirà una mascherina dove dovrete inserire il vostro nome, l’indirizzo email al quale vorrete eventuale risposta ed una piccola descrizione di cosa si stava facendo quando si è generato l’errore.

Il menu generale è la finestra principale del programma, all’interno della quale vengono aperte tutte le altre finestre.

Nel titolo della finestra viene mostrata la versione del programma.
Nel menu contestuale, quello sotto il titolo della finestra, vi sono 3 opzioni:
Finestre, che contiene l’elenco delle finestre aperte nel programma.
A sinistra è presente il menu generale vero e proprio, mentre sotto appare una banda divisa in 3 sezioni: a destra compare il nome della finestra attualmente attiva, a sinistra appare la data e ora di sistema e al centro, in giallo, vi è la legenda dove appariranno via via i possibili tasti funzione utilizzabili nel programma.
Nel programma vi sono alcune scorciatoie da tastiera applicate ai tasti funzione (i tasti da F1 a F9)
Essi vengono attivati a seconda del tipo di programma in uso e l’elenco dei tasti utilizzabili è visualizzato nella Legenda.
In generale le operatività dei tasti funzione sono le seguenti:
F1 Attiva le maschere di ricerca.
F2 Conferma i dati di una maschera e passa alla successiva.
F3 Attiva la modifica di dati in un archivio.
F7 In una stampa, si sposta alla pagina precedente.
F8 In una stampa, si sposta alla pagina successiva.
CTRL+F7 In una stampa, si sposta alla prima pagina.
CTRL+F8 In una stampa, si sposta all’ultima pagina.
F9 Conferma l’inserimento di dati in un archivio.
ESC Annulla l’inserimento di dati in un archivio.
Nel programma vengono utilizzati dei menu a tendina che hanno alcune opzioni aggiuntive utili per la ricerca o l’aggiornamento di un archivio.

Per esempio, durante l’inserimento di una spesa, è possibile selezionare direttamente il valore dal menu a discesa. A destra del menu possono essere presenti tre icone:
una gomma per svuotare il campo, una lentina per aprire una maschera di ricerca e una tabella che serve per aggiornare l’archivio se si vuole inserire un nuovo valore.
Premendo la lentina (o usando il tasto funzione F1) si aprirà una maschera di ricerca.

Gestione tabelle
Serveasy Welcome Page Plugin is developed using only native Vcl Rad Studio Components- TFrame Every Welcome Page plugin starts from this component
- TToolBar Plugin Bar Menu
- TToolButton Bar Menu Buttons
- TActionList Plugin Actionlist container
- TImageCollection Plugin images collection
- TVirtualImageList Plugin dynamic images list
- TCategoryPanelGroup Container for collapsible panels that are TCategoryPanel (the Plugin Favorites panel list)
- TListView Plugin Favorites projects List view
- TPopupMenu
- TOpenDialog
- TRegistry
- TLabel